I corporate barter network sono finalmente arrivati anche in Italia
Sebbene in gran parte del mondo si parlasse di corporate barter network già da qualche anno, solo più di recente questo nuovo modo di concepire il mondo degli affari e dell’imprenditoria è riuscito a prendere piede anche in Italia con tantissime aziende interessate a parteciparvi e a godere dei tanti benefici che esso comporta.
Perché la svolta si potesse effettuare anche da noi era necessario che qualcuno credesse nelle piene potenzialità dei corporate barter network e iniziasse a formarne uno proprio come quelli che da tempo esistono nel resto d’Europa e negli Stati Uniti. Proprio da qui nasce CircuitoLinx, dalla voglia di offrire un’opportunità di successo in più agli imprenditori italiani, un’opportunità che si basa completamente sullo sfruttamento della ricchezza del territorio e sulla forza dei rapporti solidali tra le aziende.
Ma cos’è e cosa fa di preciso un corporate barter network come CircuitoLinx? E soprattutto, quali sono i vantaggi che l’adesione ad una di queste reti comporta per gli imprenditori? A queste e molte altre domande proveremo oggi a rispondere nell’articolo che state leggendo; il nostro obiettivo è di chiarire le idee su questa nuova strategia a chi avesse ancora dei dubbi. Pronti per cominciare? Allora partiamo!
Che cos’è un corporate barter network? E come funziona?
In realtà l’idea alla base dei corporate barter network è molto semplice, motivo principale per cui ovunque venga portata riesce ad attecchire con grande facilità. In pratica, essa prevede la formazione di reti chiuse di aziende di diverso genere – sia per grandezza che per tipo di prodotti e servizi offerti – legate tra di loro da un sistema di scambio basato non sul denaro. In inglese, infatti, con il termine barter si indica proprio il baratto.
La particolarità dei corporate barter network è che, al contrario di quanto succede nel classico baratto, lo scambio non deve avvenire solamente in modo bidirezionale – due aziende si mettono d’accordo per scambiarsi tra di loro i propri servizi – bensì sono previste più vie, tante quante sono le attività partecipanti alla rete. Ciò è possibile grazie ad un sistema di crediti e debiti acquisiti durante le interazioni tra imprenditori.
Lo scopo principale della creazione e della partecipazione a questi corporate barter network è la creazione di un forte tessuto a livello territoriale da utilizzare per rendere le varie imprese aderenti ancora più forti, proprio sulla base del sostegno delle altre compagnie.
I vantaggi sono ovviamente enormi. Da una parte, infatti, gli imprenditori potranno usufruire dei servizi delle altre aziende ad un “prezzo” molto conveniente, mentre dall’altra avranno l’opportunità di moltiplicare la loro rete di conoscenze e quindi entrare in contatto con tantissimi nuovi potenziali clienti.
CircuitoLinx: il miglior corporate barter network della Lombardia
In Lombardia, ed in particolare nella provincia di Varese, da ormai qualche tempo sta riscuotendo un grande interesse il corporate barter network conosciuto con il nome di CircuitoLinx. Le aziende che già hanno deciso di unirsi a questa rete sono tantissime e il numero continua sempre a crescere.
Se anche tu stai pensando di unirti ad un corporate barter network, ti possiamo assicurare che CircuitoLinx è in grado di offrirti un’esperienza più che positiva e moltissimi benefici; perché non visitare il nostro sito internet per scoprirli tutti?