Un articolo per spiegare che cos’è il CircuitoLinx
Nelle scorse settimane, su questo blog abbiamo parlato un po’ di quello che significa fare parte del CircuitoLinx e dei vantaggi che ciò comporta per gli imprenditori. Tuttavia, non abbiamo ancora davvero risposto ad una domanda fondamentale, che sicuramente ancora tanti di voi si staranno chiedendo: che cos’è questo CircuitoLinx di cui sempre più persone parlano?
In questo articolo vorremmo proprio cercare di rimediare a questa mancanza e spiegare a chiunque fosse interessato che cos’è il CircuitoLinx e quali sono i suoi obiettivi principali. In questo modo, decidere di unirsi al nostro già ben nutrito gruppo sarà ancora più semplice. Pronti a scoprire tutte le risposte alle vostre domande sull’argomento? Allora, cominciamo!
Ecco a voi CircuitoLinx e la sua idea di economia circolare
Sebbene siano sempre di più gli imprenditori attratti dall’idea di pratiche come il cambio merce e di entrare a far parte di un’organizzazione come il CircuitoLinx, le opinioni sulla questione sono ancora piuttosto confuse. E non c’è da stupirsi visto che, per quanto riguarda il nostro paese, si tratta di concetti introdotti solo da poco tempo; fino a qualche anno fa, infatti, nessuno parlava di queste cose.
A dire il vero, CircuitoLinx è stata una delle prime realtà di questo tipo a diffondersi sul nostro territorio nazionale fino ad arrivare qui, nella zona di Varese. Ma di cosa si tratta di preciso? Già in precedenza ci siamo definiti come una “rete chiusa” di aziende, unite tra di loro da un sistema di scambio interno di prodotti e servizi, e allo scopo di favorire la crescita dei suoi membri e di conseguenza del territorio.
In poche parole, CircuitoLinx riunisce le diverse imprese di uno specifico territorio – più o meno ampio a seconda dei casi – in modo tale da permettere loro di stabilire dei rapporti di solidarietà reciproca, che nella maggior parte dei casi si traducono in scambi pluridirezionali di servizi, ma sono rappresentati anche da nuove conoscenze e raccolta di contatti utili.
È proprio grazie a questa fitta rete di rapporti tra imprenditori che una società come CircuitoLinx è in grado di promuovere la ricchezza del territorio, agendo proprio alla base, ovvero supportando chi produce questa ricchezza: le aziende. Chi ha già aderito ad iniziative di questo genere è sempre pronto a testimoniare quanto importante sia stato l’impatto positivo sui loro affari.
CircuitoLinx e la pratica del cambio merce
Il metodo più interessante che CircuitoLinx ha trovato per promuovere e sostenere la crescita delle aziende che ne fanno parte è senza ombra di dubbio la pratica del cambio merce. Stiamo parlando di un metodo alternativo di usufruire e fornire servizi – ma anche di comprare e vendere prodotti – riservato solamente agli appartenenti alla propria rete di riferimento.
Ciò significa che le aziende che fanno parte del CircuitoLinx mettono a disposizione i propri servizi non in cambio di denaro, ma di crediti riscuotibili usufruendo a propria volta dei servizi delle altre imprese del circuito. I benefici economici di questa pratica sono evidenti, dal momento che il sistema è creato in modo tale che le transazioni tra soci siano le più vantaggiose possibili.
Per sapere di più sul mondo di CircuitoLinx e per capire come entrare a farne parte, vi invitiamo a visitare il nostro sito internet.